Pagine

Pagine

venerdì 26 ottobre 2018

Una lettura comparata alla silloge di aforismi e pensieri A cura di Lucia Bonanni - «Pensieri Minimi e Massime» di EMANUELE MARCUCCIO

«Pensieri Minimi e Massime»1 
di EMANUELE MARCUCCIO
Una lettura comparata alla silloge di aforismi e pensieri
A cura di Lucia Bonanni

«L’anima del mondo ha ali 
ad abbracciare il tutto.»2
(Emanuele Marcuccio)

«L’aforisma è la sintetica risposta della prosa alla poesia». Ecco cos'è per me un aforisma, la prosa non è nelle mie corde di scrittura, preferisco leggerla, e l’anima dell’aforisma è la sintesi, così come lo è per la poesia ma in modi e caratteristiche differenti.3

Così afferma Emanuele Marcuccio, citando un aforisma scritto dopo la stesura di Pensieri Minimi e Massime, una silloge di aforismi e pensieri vari, scritti tra il 1991 e il 2012, a cui segue un’altra raccolta ancora inedita. Degli ottantotto aforismi già pubblicati, ben quarantotto hanno per tema la poesia ed alcuni si possono leggere anche nell'antologia del secondo premio internazionale per l’aforisma “Torino in Sintesi” del 2010. Nel 2013, una selezione di dieci aforismi dalla silloge edita, sono stati pubblicati nell'antologia della settima edizione del “Premio Nazionale di Filosofia”4 dell’Associazione Nazionale Pratiche Filosofiche, in quanto l’autore è risultato finalista.