WikiPoesia

WikiPoesia
WikiPoesia Enciclopedia Poetica
Vetrina delle Emozioni sito

Visualizzazioni totali

CERCA NEL BLOG


FANS PAGE FACEBOOK

FANS PAGE FACEBOOK


GIOIA LOMASTI FANPAGE

venerdì 10 ottobre 2025

Il volo di Grillo, verso altre meravigliose avventure

 

Il volo di Grillo di Gioia Lomasti

A Giorgio e Tulla con affetto

Nel silenzio dorato di un pomeriggio qualunque, un battito d’ali ha lasciato un’eco nel cuore di chi sa ascoltare. Grillo, cocorito vivace e curioso, ha spiccato il suo ultimo volo. Non verso l’ignoto, ma verso il ricordo.

Tulla, l’inseparabile dal cuore gentile, lo ha accompagnato per tutta la vita con affetto e complicità. Erano diversi, eppure inseparabili: lei più riflessiva, lui una scintilla di allegria. Grillo le ha insegnato a non temere il cielo, a cantare anche quando il giorno sembrava spento.

Giorgio, l’amico umano, era il custode di questo piccolo universo. Con mani pazienti e occhi pieni di tenerezza, ha dato loro rifugio, ascolto, amore. Non servivano parole: bastava il fruscio delle piume, il tintinnio di una risata tra becchi.

Oggi Grillo non è più tra loro, ma resta ovunque: nel canto di Tulla, nel sorriso di Giorgio, tra le pagine che racconteranno la sua storia. Perché certi voli non finiscono mai: si trasformano in vento, in memoria, in ispirazione.

E ogni volta che qualcuno leggerà di lui, Grillo volerà ancora attraverso i sogni di Tulla.

Tra aforismi e poesia: il mio cammino condiviso con Emanuele Marcuccio di Gioia Lomasti




Il mio percorso letterario è nato da un bisogno profondo: quello di dare voce alle emozioni, di creare spazi in cui la parola potesse fiorire libera, autentica, capace di toccare l’animo umano. Nel tempo, questo bisogno si è trasformato in una missione culturale: ho curato centinaia di libri, accompagnando autori emergenti e affermati, offrendo loro una vetrina, un ascolto, una guida.

Tra le collaborazioni più significative che hanno arricchito il mio cammino c’è quella con Emanuele Marcuccio, poeta e aforista dalla scrittura intensa e riflessiva. Con Emanuele ho condiviso progetti editoriali che hanno lasciato un segno, tra cui la sua recente raccolta aforistica _Lo stupore e la meraviglia_ — un’opera che ho avuto il piacere di curare editorialmente, contribuendo anche all’immagine di copertina, rielaborata da uno scatto originale dell’autore⁽¹⁾.

venerdì 19 settembre 2025

Dove l’Arte incontra l’Anima: Carta, Fili e Colore nella Vetrina delle Emozioni con Ashraf Aboul-Yazid

 

VISITA IL NOSTRO PROGETTO

CARTA FILI E COLORE

VETRINA DELLE EMOZIONI

AUTORI E ARTISTI


Desidero esprimere la mia più sincera gratitudine all'illustre Editore Ashraf Aboul-Yazid Ashraf-Dali per il prezioso sostegno offerto nella diffusione del nostro lavoro. Il suo impegno nel promuovere la cultura attraverso un protocollo editoriale internazionale congiunto, che si avvale di spazi digitali dedicati alla narrazione delle emozioni, rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione intellettuale e sensibilità artistica.

Poeta, scrittore e promotore culturale di fama internazionale, Ashraf-Dali ha dedicato la sua carriera alla valorizzazione del dialogo tra le culture, sostenendo progetti che uniscono linguaggi artistici e letterari in una visione condivisa. Il suo approccio editoriale, aperto e inclusivo, ha permesso a numerose voci creative di emergere e di essere ascoltate in contesti globali, contribuendo alla costruzione di ponti tra mondi apparentemente distanti.

domenica 14 settembre 2025

Anime di Marco Nuzzo e Gioia Lomasti: un viaggio poetico tra luce e ombra

 


Nel panorama della poesia contemporanea italiana, Anime si impone come un’opera intensa e visionaria, frutto della sinergia creativa tra Marco Nuzzo e Gioia Lomasti. La prima edizione cartacea è stata pubblicata nel 2012 da Photocity Edizioni, segnando l’inizio di un percorso letterario condiviso, profondo e sperimentale. Successivamente, nel 2014, è uscita la versione digitale tramite Youcanprint, ampliando la diffusione dell’opera e rendendola accessibile a un pubblico più vasto. Un’opera in controcanto Anime è una ballata a due voci, un racconto poetico che si muove tra le pieghe dell’anima e le vibrazioni del linguaggio. I versi si alternano come battiti, come respiri che si cercano e si fondono. La scrittura di Gioia Lomasti, delicata e sacrale, si intreccia con quella di Marco Nuzzo, più ruvida e filosofica, creando un controcanto che accarezza e trafigge. La struttura del libro richiama una partitura musicale: dai tasti ingialliti di un vecchio piano-sequencer ai fraseggi jazzati, si compone una “dodecafonia in dodecasillabi” che ribalta la scena e la liturgia della parola.


NELLE LIBRERIE  E SUI MAGGIORI WEBSTORE
IN CARTACEO E NELLA VERSIONE EBOOK


Gli autori Marco Nuzzo, nato a Poggiardo (LE) nel 1978, è autore, recensore e artista poliedrico. La sua produzione spazia dalla poesia alla musica, dalla filosofia alla narrativa. Ha collaborato con riviste e blog letterari, curando rubriche e progetti editoriali. Tra le sue opere ricordiamo Ultime frontiere, Non ti piacerei, vestito dell’inverno appena trascorso, e il concept album Abiogenesis, che fonde poesia e suono in un viaggio alchemico e metafisico. Gioia Lomasti, nata a Ravenna nel 1973, è poetessa, articolista e promotrice culturale. Fondatrice del blog Vetrina delle Emozioni, ha curato centinaia di iniziative editoriali, dando voce a scrittori emergenti e affermati. Tra le sue pubblicazioni si annoverano Passaggio, Dolcemente al Soffio di De André e Chicco d’Anima e Note Condivise, tutte edite da Photocity e da Youcanprint.

Abiogenesis di Marco Nuzzo a cura di Renato Garbin

 

segui la FANPAGE
segui il SITO 

Sto ancora ascoltando, per la terza, quarta volta, mentre scrivo queste righe, per seguire ancora una volta quello che il brano suggerisce a chi di solito ascolta generi di ogni tipo, facendo qualche eccezione. L’intro mi riporta, più che ad un’epoca e a luoghi mediterranei, ad atmosfere piuttosto celtiche e così pure il cantato, molto “metallizzato”, metal insomma, con una energia che alle prime note del brano, ti possono cogliere anche di sorpresa. Poi, quando lo si ha ascoltato con attenzione, comprendi che ha un suo crescendo logico.

giovedì 11 settembre 2025

*OTTO MILIONI 2025* *La poesia si raccoglie a Laurino, tra arte, emozione e parola*

FONTE ARTICOLO

SINTESI DEL COMUNICATO STAMPA VISIONABILE IN FORMA COMPLETA ATTRAVERSO QUESTO LINK

L’edizione 2025 del concorso internazionale _OTTO MILIONI_, promosso da *DILA APS – IL DISPARI*, invita lettori e appassionati a lasciarsi guidare dalla forza evocativa della poesia. Le opere in gara, identificate dai codici, sono state pubblicate nella loro forma originale, rispettando la voce autentica di ciascun autore.

ALBUM “LA POETICA DEL MAESTRO LUCIANO SOMMA”



Un viaggio tra versi e musica, con la voce del poeta 

Milano, 11 settembre — È disponibile su tutte le piattaforme digitali musicali l’album La Poetica del Maestro Luciano Somma, una raffinata raccolta di tredici poesie italiane interpretate dalla voce dell’autore, accompagnate dalle composizioni originali del Maestro John Toso. L’opera rappresenta un tributo sonoro alla lunga carriera poetica di Luciano Somma, figura di spicco della letteratura italiana contemporanea, con quasi settant’anni di attività e migliaia di testi all’attivo.



L’album è stato pubblicato in tre versioni:

  • 🎼 Versione con sottofondo musicale, dove la musica dialoga con la parola.
  • 🎧 Audiobook, per un ascolto puro e diretto della voce poetica.
  • 🎹 Versione strumentale, che lascia spazio alla sola musica evocativa.

Unica eccezione nella tracklist è la poesia San Valentino, firmata dalla poetessa Roxana Pranno, che aggiunge una nota lirica e sentimentale alla raccolta.

Il progetto è prodotto dalle Edizioni Musicali ITALIAN WAY MUSIC di Milano, con tutela SIAE, e si propone come campionatura rappresentativa dell’opera di Somma, autore insignito di prestigiosi riconoscimenti tra cui due medaglie d’argento del Presidente della Repubblica e una Laurea Honoris Causa in Lettere e Filosofia.

🤝 Una sinergia culturale: Gioia Lomasti e la promozione poetica

A sostenere la diffusione dell’album è la collaborazione con Gioia Lomasti, poetessa, articolista e promotrice culturale, da anni impegnata nella valorizzazione della poesia italiana attraverso il portale Vetrina delle Emozioni e numerose iniziative editoriali. La sua sinergia con Luciano Somma, già consolidata in precedenti progetti, si rinnova anche in questa occasione, contribuendo con passione e competenza alla promozione dell’opera.

SEGUI LA FANPAGE

Non siamo una testata giornalistica. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. L’amministratore del blog declina ogni responsabilità per gli articoli proposti da altri autori o per i commenti aggiunti agli articoli stessi. Eventuali contenuti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, o in violazione delle leggi sulla privacy, non sono da attribuirsi all’amministratore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Qualora fossero presenti contenuti che ricadono nei casi descritti lo si comunichi all'amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione.

https://vetrinadelleemozioni.com/contatti/