WikiPoesia

WikiPoesia
WikiPoesia Enciclopedia Poetica
Vetrina delle Emozioni sito

Visualizzazioni totali

CERCA NEL BLOG


FANS PAGE FACEBOOK

FANS PAGE FACEBOOK


GIOIA LOMASTI FANPAGE

venerdì 18 luglio 2025

INTERVISTA A LUCIANO SOMMA SU 'O CCAFE' SUSPESO (SOMMA - MARTUCCI)

Il Testo del Caffè Sospeso: Un’Usanza che Vive nella Musica L’usanza del “caffè sospeso” rappresenta un gesto di solidarietà e umanità molto radicato nella cultura italiana, in particolare a Napoli. Consiste nel pagare anticipatamente un caffè per una persona che, per ragioni di povertà o difficoltà, non può permetterselo in quel momento. 

NOTE CONDIVISE
l'attualità esposta attraverso la nostra poetica
sui maggiori webstore e in libreria
Distribuito da Youcanprint


SITO DEDICATO AL PROGETTO


Dopo una lunga amicizia scandita da condivisione ed assidua collaborazione attraverso la scrittura, nasce questo volume; gli articoli trattati dagli autori collocano la poetica come punto cardine per la realizzazione di molti argomenti odierni.


Questa tradizione, simbolo di generosità e speranza, ha attraversato i decenni proiettandosi anche nel mondo dell’arte e della musica. Recentemente, questa antica usanza è stata celebrata attraverso un’opera musicale intitolata ‘O Caffè Suspeso, un tributo che ne rende omaggio e ne preserva il valore sociale e culturale. Il testo, scritto da Luciano Somma, rende omaggio alla tradizione e ne narra l’essenza con poesia e sentimento, evocando le emozioni che si nascondono dietro a un semplice gesto di solidarietà. La musica, con arrangiamento e voce di Gustavo Martucci, arricchisce questa narrazione, trasformando la rappresentazione in una canzone che emoziona e invita alla riflessione. La melodia si alterna tra nostalgia e speranza, sottolineando quanto un piccolo gesto possa avere un grande significato nella vita di qualcuno. ‘O Caffè Suspeso non è solo un ricordo del passato, ma un invito a mantenere viva questa tradizione di altruismo, anche tramite l’arte. È un richiamo a non dimenticare l’importanza di aiutare il prossimo, anche con le piccole cose, come lasciare un caffè sospeso in momenti di bisogno. In conclusione, questa canzone rappresenta una testimonianza artistica di una delle più belle usanze italiane, che continuerà a vivere come esempio di solidarietà e umanità, alimentando i cuori di chi ascolta con un messaggio di speranza e di condivisione.  13 Luglio 2025 - intervista al maestro Luciano Somma





Non siamo una testata giornalistica. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. L’amministratore del blog declina ogni responsabilità per gli articoli proposti da altri autori o per i commenti aggiunti agli articoli stessi. Eventuali contenuti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, o in violazione delle leggi sulla privacy, non sono da attribuirsi all’amministratore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Qualora fossero presenti contenuti che ricadono nei casi descritti lo si comunichi all'amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione.

https://vetrinadelleemozioni.com/contatti/