![]() |
La colorata compagnia del sole di Giorgio Gibellini |
Esce il 30 luglio 2025 la nuova raccolta La colorata compagnia del sole - dalla nuova raccolta I SOGNI DI TULLA di Giorgio Gibellini - distribuito da Youcanprint e presto sulle maggiori piattaforme e in libreria, mentre nel formato Ebook sarà disponibile nelle prossime settimane. L'opera è stata curata da Gioia Lomasti e Marcello Lombardo in collaborazione con vetrinadelleemozioni.com Autori&Artisti. Il progetto I SOGNI DI TULLA è una meravigliosa raccolta di racconti fantastici suddivisi in più volumi, pensati per intrecciare il mondo degli uomini a quello delle anime più meravigliose della natura: gli animali. Attraverso queste storie, possiamo scoprire l'empatia, la magia e l'amicizia che uniscono tutte le creature, rendendo ogni lettura un viaggio emozionante e ricco di insegnamenti. Un invito a sognare, a credere nell'incredibile e a riscoprire il legame profondo che ci unisce al mondo animale.
Tulla, George, Nice e il loro fedele amico cocorito Grillo si stavano preparando per una nuova avventura, questa volta ai limiti del mondo conosciuto. Dopo le loro numerose imprese in terre lontane e misteriose, avevano deciso di sfidare un ambiente completamente diverso: un paese caldo e sconosciuto, popolato da paesaggi infuocati, strade di sabbia e cieli tersi che sembravano toccare l’infinito. Il desiderio di scoprire e di superare se stessi li spingeva a intraprendere questa sfida, ma sapevano che avrebbero dovuto affrontare molte prove prima di partire.
Per essere pronti ad affrontare il clima estremo e le sfide che li attendevano, il gruppo si mise subito all’opera: organizzavano incontri, pianificavano ogni dettaglio e si dedicavano a preparare materiali speciali. Dovevano acquistare nuovi abiti adatti alle alte temperature, zaini robusti, strumenti per orientarsi e medicinali per ogni evenienza. La loro quotidianità si trasformò in una vera e propria corsa contro il tempo, tra negozi e mercati, alla ricerca di tutto ciò che potesse essere utile in un’avventura ai confini del mondo.
Ma non erano soli in questa impresa. Per aiutarli nel loro viaggio rischioso, si unirono due ospiti davvero speciali. Il primo era Sit Amet, un falco grillaio di grande saggezza e rapida vista, che avrebbe saputo scoprire i dettagli nascosti nelle terre più difficili. Il suo sguardo acuto e il suo volo sicuro avrebbero respirato fiducia in ogni passo della spedizione. L’altro ospite era l’upupa Lux Divina, un uccello elegante e misterioso, con piume che brillavano come pietre preziose sotto il sole. La sua conoscenza dei luoghi remoti e la capacità di trovare rifugi segreti sarebbero stati fondamentali per far sì che il gruppo navigasse con sicurezza tra pericoli e sorprese.
Con tutte le preparazioni concluse e le riserve di coraggio e speranza pronte, i nostri amici partirono. Ma il viaggio si rivelò molto più complicato e zoppicante di quanto avessero immaginato. Ritardi imprevisti, incidenti di percorso e una serie infinita di peripezie li misero spesso alla prova, costringendoli ad affrontare tempeste di sabbia, attraversare fiumi in piena e superare ostacoli naturali di ogni genere. I giorni si susseguivano tra momenti di difficoltà e piccoli trionfi, con la consapevolezza che ogni sfida avrebbe reso più forte e più saggia la loro squadra.
Eppure, tra un imprevisto e l’altro, ci fu anche spazio per un meritato di relax: una breve vacanza alle affascinanti isole Cocos, un angolo di paradiso nascosto nel cuore dell'oceano, dove il mare cristallino e le spiagge di sabbia bianca sembravano sospese in un sogno. Qui, tra il dolce sciabordio delle onde e il profumo delle piante tropicali, i nostri amici poterono riposare, ricaricare le energie e gioire di un semplice momento di felicità condivisa.
Il racconto si conclude come sempre in modo molto pittoresco e imprevedibile, proprio come solo i sogni sanno essere. Tra incontri sorprendenti, scoperte incredibili e un pizzico di magia, Tulla, George, Nice e Grillo cocorito lasciarono che l’avventura li portasse oltre ogni aspettativa, nutrendo ancora una volta il loro spirito di scoperta e il desiderio di vivere ogni esperienza con il cuore aperto.
Buona lettura e, come di consueto, buoni sogni.