WikiPoesia

WikiPoesia
WikiPoesia Enciclopedia Poetica
Vetrina delle Emozioni sito

Visualizzazioni totali

CERCA NEL BLOG


FANS PAGE FACEBOOK

FANS PAGE FACEBOOK


GIOIA LOMASTI FANPAGE

domenica 14 settembre 2025

Anime di Marco Nuzzo e Gioia Lomasti: un viaggio poetico tra luce e ombra

 


Nel panorama della poesia contemporanea italiana, Anime si impone come un’opera intensa e visionaria, frutto della sinergia creativa tra Marco Nuzzo e Gioia Lomasti. La prima edizione cartacea è stata pubblicata nel 2012 da Photocity Edizioni, segnando l’inizio di un percorso letterario condiviso, profondo e sperimentale. Successivamente, nel 2014, è uscita la versione digitale tramite Youcanprint, ampliando la diffusione dell’opera e rendendola accessibile a un pubblico più vasto. Un’opera in controcanto Anime è una ballata a due voci, un racconto poetico che si muove tra le pieghe dell’anima e le vibrazioni del linguaggio. I versi si alternano come battiti, come respiri che si cercano e si fondono. La scrittura di Gioia Lomasti, delicata e sacrale, si intreccia con quella di Marco Nuzzo, più ruvida e filosofica, creando un controcanto che accarezza e trafigge. La struttura del libro richiama una partitura musicale: dai tasti ingialliti di un vecchio piano-sequencer ai fraseggi jazzati, si compone una “dodecafonia in dodecasillabi” che ribalta la scena e la liturgia della parola.


NELLE LIBRERIE  E SUI MAGGIORI WEBSTORE
IN CARTACEO E NELLA VERSIONE EBOOK


Gli autori Marco Nuzzo, nato a Poggiardo (LE) nel 1978, è autore, recensore e artista poliedrico. La sua produzione spazia dalla poesia alla musica, dalla filosofia alla narrativa. Ha collaborato con riviste e blog letterari, curando rubriche e progetti editoriali. Tra le sue opere ricordiamo Ultime frontiere, Non ti piacerei, vestito dell’inverno appena trascorso, e il concept album Abiogenesis, che fonde poesia e suono in un viaggio alchemico e metafisico. Gioia Lomasti, nata a Ravenna nel 1973, è poetessa, articolista e promotrice culturale. Fondatrice del blog Vetrina delle Emozioni, ha curato centinaia di iniziative editoriali, dando voce a scrittori emergenti e affermati. Tra le sue pubblicazioni si annoverano Passaggio, Dolcemente al Soffio di De André e Chicco d’Anima, tutte edite da Youcanprint.

La sua attività si estende anche al sociale, con una visione della scrittura come strumento di condivisione e crescita. 📚 La distribuzione La prima edizione cartacea di Anime è stata pubblicata nel 2012 da Photocity Edizioni, con una veste grafica sobria e raffinata. La versione digitale, uscita nel 2014 tramite Youcanprint, ha permesso una diffusione più ampia, rendendo l’opera disponibile in formato ePub e su diverse piattaforme online. 🌠 Conclusione* Anime non è solo un libro, ma un’esperienza. È il soffio che unisce due voci, il riflesso che si specchia tra le pagine, la danza silenziosa tra luce e ombra. Un’opera che continua a parlare, a vibrare, a trasformare.

Introduzione del giornalista Alessandro Spadoni - Immagine di copertina Marco Nuzzo – l’opera é impreziosita per gentile concessione di Stephen Alcorn ©2012 THE ALCORN STUDIO & GALLERY per le immagini linoleografiche in IV di copertina ed interno libro Collezione Dori Ghezzi De André - Presentazione a cura di Norman Zoia

Non siamo una testata giornalistica. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. L’amministratore del blog declina ogni responsabilità per gli articoli proposti da altri autori o per i commenti aggiunti agli articoli stessi. Eventuali contenuti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, o in violazione delle leggi sulla privacy, non sono da attribuirsi all’amministratore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Qualora fossero presenti contenuti che ricadono nei casi descritti lo si comunichi all'amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione.

https://vetrinadelleemozioni.com/contatti/