Un viaggio tra versi e musica, con la voce del poeta
Milano,
11 settembre — È disponibile su tutte le piattaforme digitali musicali l’album La
Poetica del Maestro Luciano Somma, una raffinata raccolta di tredici poesie
italiane interpretate dalla voce dell’autore, accompagnate dalle composizioni originali
del Maestro John Toso. L’opera rappresenta un tributo sonoro alla lunga
carriera poetica di Luciano Somma, figura di spicco della letteratura italiana
contemporanea, con quasi settant’anni di attività e migliaia di testi
all’attivo.
L’album
è stato pubblicato in tre versioni:
- 🎼 Versione con sottofondo musicale, dove la musica dialoga con
la parola.
- 🎧 Audiobook, per un ascolto puro e diretto della voce poetica.
- 🎹 Versione strumentale, che lascia spazio alla sola musica
evocativa.
Unica
eccezione nella tracklist è la poesia San Valentino, firmata dalla
poetessa Roxana Pranno, che aggiunge una nota lirica e sentimentale alla
raccolta.
Il
progetto è prodotto dalle Edizioni Musicali ITALIAN WAY MUSIC di
Milano, con tutela SIAE, e si propone come campionatura rappresentativa
dell’opera di Somma, autore insignito di prestigiosi riconoscimenti tra cui due
medaglie d’argento del Presidente della Repubblica e una Laurea Honoris Causa
in Lettere e Filosofia.
🤝 Una sinergia culturale: Gioia Lomasti e la promozione
poetica
A
sostenere la diffusione dell’album è la collaborazione con Gioia Lomasti,
poetessa, articolista e promotrice culturale, da anni impegnata nella
valorizzazione della poesia italiana attraverso il portale Vetrina delle
Emozioni e numerose iniziative editoriali. La sua sinergia con Luciano
Somma, già consolidata in precedenti progetti, si rinnova anche in questa
occasione, contribuendo con passione e competenza alla promozione dell’opera.
![]() |
SEGUI LA FANPAGE |
📡 Invito alla diffusione
Lo
staff confida nella sensibilità di radio, televisioni e operatori culturali per
la messa in onda e la promozione dell’album, affinché la voce del poeta e le
musiche che la accompagnano possano diventare patrimonio condiviso, memoria viva
e fonte d’ispirazione per le generazioni future.