Sei autori in cerca di un traduttore Ispirandosi al celebre dramma di Pirandello, l’autore dell’articolo racconta un incontro creativo tra sei scrittori provenienti da India, Cina, Taiwan, Nigeria, Russia e Azerbaigian, uniti dal desiderio di far conoscere le proprie opere al pubblico arabo. Non cercano un autore, ma un traduttore: ed è proprio Ashraf Aboul-Yazid a dare voce alle loro parole in arabo, attraverso il progetto Silk Road Literature Series. Durante l’evento online del 3 settembre 2025, ciascun autore ha presentato la propria opera: - Hemant Divate (India): poeta marathi, ha condiviso versi intensi sulla globalizzazione e la perdita dell’identità, tra cui la poesia Butterflies. - Cao Shui (Cina): ha illustrato il suo ambizioso progetto epico Epic of Eurasia, che unisce culture orientali e occidentali in una visione poetica globale. - Miao-yi Tu (Taiwan): poetessa e artista, ha letto They Are the Daughters of Siraya, un omaggio struggente alle radici indigene e alla lingua perduta del suo popolo. - Esther Adelana (Nigeria): ha presentato Ìbálè: The Broken Pot, un dramma teatrale in sette atti che affronta temi di genere, tradizione e resistenza. - Mexosh Abdullah (Azerbaigian): autore di racconti brevi, ha condiviso The 6th Floor, una storia toccante sul lutto e la memoria. - Inna Natcharova (Russia): ha introdotto I, Cleopatra, un romanzo storico immaginativo arricchito da miniature illustrate dall’autrice stessa. L’incontro ha celebrato la potenza della traduzione come ponte tra culture, dimostrando che la letteratura può superare confini geografici e linguistici. Grazie al lavoro di Ashraf Aboul-Yazid, queste sei voci hanno trovato una nuova lingua per raccontarsi. Link di riferimento
Ringrazio l'Editore Ashraf
Aboul-Yazid Ashraf-Dali e pubblico secondo il protocollo editoriale internazionale
congiunto. I
thank the Publisher Ashraf Aboul-Yazid Ashraf-Dali and published according to
the international editorial protocol.