![]() |
NOTE CONDIVISE A CURA DI GIOIA LOMASTI E LUCIANO SOMMA |
RIFLESSIONI SULL'ELEVATEZZA DELLA POESIA
Il tema della poesia precedentemente trattato
nel progetto NOTE CONDIVISE
A cura di GIOIA LOMASTI in collaborazione con LUCIANO SOMMA
La nostra terra è stata da sempre
celebrata come patria di navigatori, santi e filosofi. L'analisi che
desideriamo condurre si concentra sull'arte della poesia contemporanea, un
percorso che riteniamo richieda una rigorosa selezione, in grado di distinguere
chi è autenticamente un poeta da chi si auto-proclama tale. Quanti onori
vengono tributati a coloro che si dedicano alla scrittura in versi? Chi può
definire il poeta autentico, capace di dar voce alla propria ispirazione, e chi
invece si limita a costruire artificiosamente un testo privo di profondità
emotiva? Questi sono gli interrogativi che ci poniamo, considerando il
crescente numero di presunti poeti tra di noi. È evidente che chi scrive supera
di gran lunga chi legge, basti considerare le scarse vendite di libri di poesia
per comprendere quanto questa nobile arte sia stato declassata, risultando poco
gratificante per chi la sente davvero nel proprio sangue e nell'anima, per chi
sente il bisogno di esprimere pensieri angoscianti con profonde liriche. Questi
poeti non possono essere confusi con coloro che costruiscono versi in maniera
artificiosa, privi di autenticità e originalità. Quanti sono i poeti realmente
degni di essere ricordati nel tempo? Chi lascerà un segno nella storia della
letteratura? Purtroppo, siamo convinti che saranno pochissimi; gli altri lasciano
solamente tentativi vuoti, sfruttando parole apprese dai vocabolari senza dare
voce alla propria autenticità e profondità. Nonostante questa critica,
ammettiamo di vivere quotidianamente tra ansie e aspirazioni, attraverso le
nostre scritture. Non pretendiamo di avere la verità assoluta, ma affermiamo
con certezza che la poesia è un dono riservato a pochi e si manifesta
attraverso il cuore. Non giudichiamo cosa sia la poetica in sé, ma sappiamo che
ciò che nasce dall'emozione rimane come testimonianza nel tempo. A cura di Gioia Lomasti e Luciano
Somma.